"Le Case" Agriturismo a Gubbio con piscina

A Gubbio in Umbria, si trova L'azienda agrituristica Le case un Agriturismo con piscina e Appartamenti con angolo cottura dotati di tutti i comfort: Mobili in stile, Cucina attrezzata, riscaldamento, TV sat, Internet WI-FI, bagno.
In un oasi di pace, su una fresca collina di fronte a Monte Nerone a 30 minuti dalla città di Gubbio.  Sono permessi animali domestici

Padronale

Appartamento
3 camere, 2 bagni, 1 cucina, (6 persone )
130 m2

Granaio

Appartamento
1 camera,1 bagno, 1 cucina con soggiorno, (2 persone )
50m2

Erbaio

Appartamento
1 camera,1 bagno, 1 cucina con soggiorno, (2 persone )
50m2

Un oasi verde di pace
Nella natura con piscina

Casa Rurale del 1700 Restaurata sotto il vincolo delle Belle Arti

Leggi tutto

Agriturismo Umbro
Finemente ristrutturato
vicino Gubbio

Natura e relax

Leggi tutto

Natura e animali

I nostri amici animali in un bellissimo quadro naturale nella campagna Umbra

Leggi tutto

Il Palazzo dei Consoli di Gubbio è un vero capolavoro architettonico, ritenuto unanimamente bellissimo lascia esterefatti i turisti che visitano la città di Gubbio per la prima volta.
Venne costruito nella prima meta del 1300, per la precisione intorno il 1332 e 1349.
la paternità del progetto è contesa tra Angelo da Orvieto, e l'eugubino Matteo Gattaponi,  le opinioni degli studiosi su questo non sono unanimi.
Chiunque sia l'archietetto va ricordato che comunque si ispirarono al palazzo dei Capitani del Popolo precedentemete costruito ad Arezzo nel 1270.

 

images

Il palazzo dei Consoli di Gubbio, fa parte di un più grande e imponente complesso, che coinvolge il Palazzo dei Consoli un altro palazzo e la Piazza Pensile chiamata piazza Grande.
Infatti il PAlazzo dei consoli è una parte, o il complesso è costituiro dal Palazzo Pretorio e dalla Piazza Pensile chiamata Piazza Grande  che li unisce.

Realizzato per delibere del1321 e 1322 venne previsto che i palazzi fossero eretti in un luogo importante all'epoca,  era infatti il centro della città antica, e si volle che confinasse con tutti i quartieri della città.
Andando cosi a realizzare un centro di potere che non apparteneva ad alcun quartiere, ma che li abbracciava tutti.
Il progetto per l'epoca fu veramente impressionante, richiese la modifica pesante del terreno e delle abitazioni li presenti, per collegare i due palazzi si costruirono le grandi volte ad arco che sorreggono la piazza, odiernamente è ritenuta essere tra le più grandi piazze pensili esistenti al mondo.
Il complesso assume cosi un aspetto unitario e maestoso.
Il palazzo è in stile gotico, cosi come tutta la citta di Gubbio, è alto oltre 60 metri, la vista dalla torre campanaria e dalla grande piazza pensile è impressionante
Riservato alle funzioni di governo dei Consoli, presenta i servizi igienici medievali e le tubature per l'acqua corrente, fu infatti il primo palazzo a ricevere l'acqua corrente.